SCARICA AVVISO PER LA SELEZIONE AUTISTA/SOCCORRITORE A TEMPO DETERMINATO
SCARICA IL MODULO DA COMPILARE LA CANDIDATURA
Il Presidente e il Consiglio Direttivo dell’Associazione CROCE ROSSA ITALIANA Comitato di Osimo con sede in Via M. Mensa n.66, regolata dai sette Principi Fondamentali della CROCE ROSSA ITALIANA: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità, Universalità, che costituiscono la base della nostra Associazione e lo strumento essenziale per affrontare tutte le realtà con cui, giorno per giorno, ci confrontiamo
COMUNICA
che sta raccogliendo candidature per la costituzione di un elenco conoscitivo riservato, finalizzato all’inserimento in organico di Autisti-Soccorritori per trasporti sanitari, per la durata massima di n. 3 mesi (part-time e/o full-time)
Il trattamento giuridico ed economico è quello previsto dal Contratto di lavoro Nazionale ANPASS livello C1, nonché́ dalle vigenti disposizioni legislative in materia.
Vengono garantite parità di genere e pari opportunità per l’accesso al lavoro e il trattamento sul lavoro.
Requisiti OBBLIGATORI:
- Non più di 65 anni;
- Possedere l’idoneità psicofisica all’impiego;
- Non aver avuto affiliazioni o rapporti di lavoro con soggetti che perseguono finalità contrastanti rispetto ai principi del Movimento di Croce Rossa;
- Essere socio “attivo” e quindi aver svolto con regolarità i vari servizi di pertinenza al Comitato (come da “Statuto CRI”);
- Avere svolto nell’anno 2020 almeno n. 10 servizi sanitari (programmati o soccorso) presso il comitato di Osimo
- Essere in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno 2020
- Essere in possesso della patente civile di Categoria B in corso di validità;
- Essere in possesso della patente C.R.I. di categoria 4 in corso di validità;
- Essere in possesso della qualifica C.R.I. di esecutore “TS – Trasporti Sanitari”;
- Essere certificato come esecutore FULL-D C.R.I.;
Requisiti PREFERENZIALI:
- Essere in possesso della patente C.R.I. di categoria 5 in corso di validità
- Essere in possesso della qualifica C.R.I. di esecutore “SA – Soccorso in Ambulanza”
- Conoscenza della mansione richiesta;
- Predisposizione al rapporto con il pubblico;
- Condivisione Mission Croce Rossa
Le eventuali assunzioni saranno determinate successivamente al giudizio insindacabile della commissione esaminatrice composta dal Presidente e Consiglio Direttivo.
Le prove da sostenere sono le seguenti:
- Prova pratica/orale: che riguarderà il sistema sanitario nazionale, le manovre di Full D/BLSD, PBLSD, utilizzo presidi ambulanza e la verifica della conoscenza della strumentazione. Prova di guida con ambulanza.
DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA PER LA CANDIDATURA:
- Modulo di Domanda allegata compilata e firmata;
- Copia tessera sanitaria in corso di validità;
- Copia patente di guida categoria B in corso di validità;
- Copia patente C.R.I. categoria 4 in corso di validità;
- Autodichiarazione di possesso dei brevetti C.R.I. richiesta (TS e Full D)
I candidati, fornendo particolare attenzione e cura che la domanda sia completa di tutti i documenti obbligatori richiesti, dovranno recapitare a mano la medesima in orario d’ufficio (08,00 / 19,00) presso la Segreteria del Comitato C.R.I. Osimo entro e non oltre le ore 18.00 di Giovedì 17 Dicembre 2020.
Infine si avvisano tutti i Soci che intendono candidarsi, che qualora vengano assunti e perciò con la qualifica di dipendente, non potranno svolgere attività di volontariato all’interno dello stesso Comitato CRI secondo l’art. 17 del D.lgs. 117/2017 del Terzo Settore. Pertanto, i vincitori della selezione in argomento che vogliano continuare a svolgere l’attività di volontariato, dovranno inoltrare richiesta di trasferimento ad altro Comitato CRI o transitare nel ruolo di “volontario in riserva” nell’attuale Comitato di appartenenza.